La ditta Pellegrino nasce negli anni settanta dall’idea dei fondatori, il sig. Mario Pellegrino sua moglie, di espandere l’attività di coltivazione e intraprendere una strada per l’epoca ancora poco esplorata, ovvero la creazione di prodotti che avessero alla base le olive in salamoia.
In pochi anni l’attività prende piede anche grazie alla bontà dei prodotti che fanno sì che vi sia una richiesta sempre crescente, soprattutto nella zona della riviera di Savona e del Sanremese.
Da una piccola produzione locale di olive ed olio il percorso ha materialmente inizio e, coadiuvati dai due figli che crescendo si sono appassionati a questo progetto e hanno iniziato a collaborare con i genitori, l’azienda prende una forma completamente nuova e più strutturata, mantenendo però alla base lo stesso rispetto e la stessa dedizione nei confronti del territorio e della tradizione.
Il punto di svolta avviene nel 2005 quando, ormai avviata, l’azienda passa dai genitori ai figli, facendo nascere la Pellegrino G e L S.a.s., mantenendo comunque una formula a conduzione prevalentemente familiare e con personale della zona, così da valorizzare al meglio il territorio.
Nonostante una crescita che vede la gamma di prodotti incrementare ed un sistema di produzione e confezionamento modernizzato e meccanizzato, tutte le le materie prime sono trattate in maniera artigianale, così da mantenerne il più possibile inalterate le originali proprietà nutritive, assicurando un sapore deciso ed irrinunciabile.