- Pela le patate e le rape, poi sciacquale bene sotto l’acqua corrente e affettale molto sottili con una mandolina o un coltello ben affilato, in modo da garantire una cottura uniforme. Tieni le patate in acqua fredda per qualche minuto per eliminare parte dell’amido e rendere il gratin più cremoso. Nel frattempo, pulisci i porri eliminando la parte verde più dura e le radici. Tagliali a rondelle sottili e falli appassire in padella con un filo d’olio e una noce di burro per circa 10 minuti, finché saranno morbidi e leggermente caramellati.
- In una casseruola scalda la panna insieme al latte, aggiungendo una grattugiata di noce moscata, un pizzico di sale e pepe. Porta quasi a ebollizione, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire. In una teglia da forno leggermente imburrata, crea uno strato alternato di patate, rape e porri, disponendoli in modo armonioso e sovrapponendoli leggermente. Versa un po’ della miscela di panna e latte su ogni strato e spolvera con parmigiano grattugiato. Continua così fino a esaurire gli ingredienti.
- Copri la teglia con un foglio di alluminio e inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, rimuovi l’alluminio e prosegui la cottura per altri 10 minuti o finché la superficie non sarà ben gratinata e dorata. Lascia riposare per 5-10 minuti prima di servire, così i sapori si assestano e la consistenza sarà perfetta.