- Lavate bene gli spinaci prima di cuocerli. Fateli lessare in poca acqua con un pizzico di sale e scolateli per bene.
Passate gli spinaci al colino e pressateli in modo da asciugarli. Dopodiché, fruttateli per ottenere una crema vellutata ed omogenea. In alternativa al frullatore è anche possibile tritarli con una mezzaluna. In questo modo la sfoglia che otterrete sarà caratterizzata da più sfumature di colori. - Setacciate la farina in una ciotola e amalgamatela insieme alle uova e alla crema di spinaci. Una volta mescolato tutto, impastate energicamente su una spianatoia .
Se l’impasto risulta troppo duro e difficile da lavorare aggiungete qualche cucchiaio di acqua tiepida. Quando il panetto è liscio avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti in un luogo fresco. Stendetelo poi a mano o con la macchinetta e dategli la forma desiderata. - La vostra pasta fresca all’uovo è pronta, non resta che cuocerla e condirla con l’ottimo Sugo alle Castagne Granda Tradizioni.
Fate bollire la vostra pasta fresca in abbondante acqua lasciandola al dente. Preparate in una padella a parte il vostro Sugo alle Castagne sbollentato con un po’ di acqua di cottura. Quando la pasta è pronta trasferitela nella padella del condimento e fatela saltare per pochi minuti.