Pasticcio di cavolfiore cremoso al forno

Difficoltà

facile

Tempo di cottura

35 minuti

Tempo di preparazione

20 minuti

Ingredienti:

4

1 cavolfiore medio (circa 700 g)
40 g di burro
40 g di farina 00
500 ml di latte intero
80 g di formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Grana Padano)
100 g di formaggio a pasta filata (come scamorza o emmental)
Noce moscata q.b.
Sale e pepe q.b.
1 rametto di rosmarino fresco (per decorazione)
Timo fresco (facoltativo)
Pangrattato q.b. (per gratinare, opzionale)

Preparazione

  1. Pulisci il cavolfiore eliminando le foglie e il gambo più duro, poi dividilo in cimette regolari. Lavale sotto acqua corrente e lessale in acqua bollente leggermente salata per circa 8-10 minuti, finché non saranno tenere ma ancora sode. Scolale con delicatezza e lasciale intiepidire su un canovaccio pulito. Nel frattempo, prepara una besciamella classica: in un pentolino sciogli il burro a fuoco basso, aggiungi la farina e mescola con una frusta per ottenere un roux omogeneo. Versa il latte a filo continuando a mescolare e cuoci a fuoco medio finché la salsa si addensa, ottenendo una consistenza liscia e vellutata. Aggiungi sale, pepe e una grattugiata generosa di noce moscata.
  2. Unisci alla besciamella ancora calda 50 g di formaggio grattugiato e mescola fino a farlo sciogliere completamente. Aggiungi le cimette di cavolfiore e mescola delicatamente per non romperle, in modo che siano completamente avvolte dalla crema. In una pirofila da forno leggermente imburrata, versa metà del composto e distribuiscilo in modo uniforme. Aggiungi uno strato di formaggio a pasta filata tagliato a fettine sottili, poi copri con il resto del cavolfiore e besciamella. Spolvera la superficie con il formaggio grattugiato rimasto, eventualmente un po’ di pangrattato per una crosticina più marcata, e qualche fogliolina di timo fresco.
  3. Inforna in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 25 minuti, quindi aziona il grill negli ultimi 5 minuti per ottenere una superficie dorata e leggermente croccante. Una volta sfornato, lascia riposare il pasticcio per almeno 5-10 minuti prima di servirlo: sarà più compatto e i sapori si saranno amalgamati meglio. Guarnisci con un rametto di rosmarino fresco e porta in tavola ancora caldo, come contorno raffinato o piatto vegetariano completo.

Questo sito o gli strumenti di terzi utilizzati al suo interno si avvalgono di cookie (tecnici e di profilazione) per:
– il corretto funzionamento del sito
– generare delle statistiche di navigazione
– mostrarti pubblicità in modo non invasivo
Proseguendo la navigazione su questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Cookie policy